COLVISENTIN
PIANDE LE FEMENE PER IL TRAGOL DE SANTA MARIA
DIFFICOLTÀ: E
DESCRIZIONE:Dall’abitato di Revine ,dopo averlo in parte attraversato,si imbocca unvecchio sentiero che conduce alla frazione di Santa Maria. Da qui siprosegue per il sentiero denominato Tragol de Santa Maria e si salefino alla località detta “Al Fagher” (così denominata per lapresenza di un grande faggio. Purtroppo il faggio è statorecentemente colpito da un fulmine ed è stato necessario abbatterlo.Ne rimane solamente il ceppo). Da qui si sale ancora, per il Tragoldel Bricon ,fino a raggiungere la “Cavaleta de Santa Maria” unvecchio traliccio in legno che reggeva la fune di una telefericausata fino agli anni sessanta per calare a valle il fieno e la legna.Da qui, seguendo il sentiero che si snoda sull’ampia cresta ( ampiavista sui Laghi di Revine,sulla pianura fino alla laguna Veneta e iColli Euganei sul versante Trevigiano,mentre sul versante Belluneseampia vista sulla Schiara e sulle Dolomiti) si raggiunge il Pian dele Femene (pausa pranzo e possibilità di ristoro presso il rifugio)4 ore circa. Si prosegue poi per il sentiero E7, per deviaresuccessivamente per il sentiero 1033 denominato “Strada dei Cavai”.Si scende sempre seguendo il sentiero 1033, incrociando più volte lastrada asfaltata ( solo attraversamento), fino a raggiungerenuovamente l’ abitato di Revine, e dopo averlo attraversatoritorneremo al parcheggio.
PROGRAMMA:
Ore7,45 Ritrovo a Revine al parcheggio Via delle Fornaci (campi datennis)
Ore8,00 Inizio escursione da Revine
Ore12,00 Arrivo a Pin de le Femene
Ore12,00 Pausa pranzo al sacco
Ore12,30 Partenza da Pian de le Femene
Ore16,00 Arrivo al parcheggio
DISLIVELLOCOMPLESSIVO: 900 m. circa
ABBIGLIAMENTOCONSIGLIATO/OBBLIGATORIO
Damontagna, scarponie bastoncini,utili i ramponcini in caso di neve
PRESENTAZIONE
Insede mercoledì 15Gennaio 2025 in sede CAI alle 21,00
ACCOMPAGNATORI
DePin Daniele 3497519605, DaParè Emma
CHIUSURAISCRIZIONI entro il mercoledì precedente la gita in sede CAI alleore 22,00.
Verràrichiesto ad ogni partecipante oltre alle spese sul trasporto uncontributo di 3,00€ per spese organizzative.
E’gradita la presenza di tutti i partecipanti della gita alla serata dipresentazione della stessa.
chiedi informazioni